Cosa significa la salvezza del Signore Gesù?

Nell'Età della Grazia, si basa sui bisogni dell'umanità, Dio Si incarnò diventando il Signore Gesù, e fu crocifisso, essendo il sacrificio dei peccati dell'umanità, la salvezza della croce venne data all'uomo. Dopo esser credenti nel Signore, preghiamo davanti a Lui e confessiamo i nostri peccati, e poi tutti i nostri peccati sono stati perdonati. Si vede che la salvezza del Signore Gesù è solo quella di redenzione, cioè Dio ci ha redenti, non ci vede più come peccatori, ma non ha eliminato la natura satanica dentro di noi, quindi ogni giorno possiamo peccare ancora e poi confessare i peccati, ciò dimostra che la nostra natura peccaminosa non è purificata completamente, dunque non abbiamo ancora ottenuto la salvezza eterna da Dio.
Come dice la Parola di Dio: "I peccati dell'uomo poterono essere perdonati attraverso il sacrificio per il peccato, ma l'uomo non è riuscito a risolvere il problema di come non peccare più e di come la sua natura peccaminosa possa essere rigettata completamente e trasformata. I peccati dell'uomo furono perdonati grazie all'opera della crocifissione di Dio, ma l'uomo continuò a vivere nella vecchia indole satanica corrotta. Egli, dunque, deve essere completamente salvato dall'indole satanica corrotta cosicché la sua natura peccaminosa venga rigettata completamente e non si sviluppi mai più, permettendo così di cambiare l'indole dell'uomo. Ciò richiede che egli comprenda il cammino della crescita nella vita, la via della vita e il modo di cambiare la propria indole. Impone anche che egli agisca in conformità a questo cammino cosicché l'indole dell'uomo possa cambiare gradualmente ed egli possa vivere sotto lo splendore della luce e fare tutte le cose in conformità alla volontà di Dio, rigettare l'indole satanica corrotta e liberarsi dall'influenza satanica delle tenebre, emergendo così pienamente dal peccato. Solo allora l'uomo riceverà la salvezza completa."
Fonte: Investigare la Bibbia Facebook