Cosa significa “pregare veramente”?
Parole di Dio attinenti:
Che cosa significa pregare veramente? Vuol dire pronunciare le parole col cuore rivolto a Dio e comunicare con Dio avendo colto la Sua volontà e sulla base delle Sue parole; significa sentirti particolarmente vicini a Dio, avvertire la Sua presenza dinanzi a te e che hai qualcosa da dirGli; e vuol dire avere un cuore particolarmente raggiante e percepire che Dio è particolarmente amabile. Ti sentirai particolarmente ispirato, e udite le tue parole, i tuoi fratelli e le tue sorelle si sentiranno gratificati, avvertiranno che le parole che pronunci sono le parole dei loro cuori, le parole che vorrebbero pronunciare, e che quanto è detto da te rappresenta ciò che vorrebbero dire loro stessi. Questo è ciò che significa pregare veramente. Una volta pregato per davvero, sentirai pace nel tuo cuore e gratificazione; la forza di amare Dio sorgerà in te e sentirai che nulla in tutta la tua vita ha più valore o importanza che amare Dio - e ciò dimostrerà l'efficacia delle tue preghiere.
da "Riguardo alla pratica della preghiera" in La Parola appare nella carne

Spero che i fratelli e le sorelle siano capaci di pregare veramente, ogni singolo giorno. Non si tratta però di aderire a una dottrina, ma di un effetto da ottenere. ... Dovresti dire: "O Dio, desidero compiere il mio dovere. Affinché tu possa essere glorificato in noi e possa godere della nostra testimonianza, di questo gruppo di persone, non posso far altro che dare tutto me stesso a Te. Ti prego: opera in noi, così che io possa realmente amarTi e soddisfarTi, e possa renderTi l'obiettivo da perseguire". Se sei posseduto da un simile fardello, Dio sicuramente ti renderà perfetto; devi pregare non solo per te stesso ma anche per poter compiere la volontà di Dio e per poterLo amare. Tale è la preghiera più vera.
da "Riguardo alla pratica della preghiera" in La Parola appare nella carne
La condivisione dell'uomo:
La vera preghiera ha inizio quando una persona riesce ad aprire completamente il suo cuore a Dio. Quando arriva a dire a Dio ciò che ha nel cuore mettendolo veramente a nudo, a riferire a Dio le sue autentiche difficoltà e il suo stato corrotto e quindi implora la Sua misericordia e la Sua salvezza, esprime ciò che ha nel cuore. Dal punto di vista di Dio, anche se una persona è immatura e non comprende la verità, purché riesca ad aprire il suo cuore a Lui, Egli sarà molto soddisfatto; Dio non chiede poi tanto all'uomo.
In che modo la tua preghiera significa che stai mettendo a nudo il tuo cuore innanzi a Dio? Se preghi con le parole che di solito hai sulle labbra, allora la tua preghiera sarà meccanica, come due persone che si scambiano convenevoli e cortesie di facciata. Una persona domanda: "Come è il rapporto tra voi?" "Così così, non apro mai il mio cuore: quando ci incontriamo, ci limitiamo ad annuire con il capo e a scambiarci un paio di convenevoli". È questa un'autentica condivisione? Se desideri un'autentica condivisione, non preoccuparti di queste parole di facciata: che tu le dica o meno, è indifferente. Quando preghi Dio, dovresti parlare con il cuore, e prendere le parole, le difficoltà, le sofferenze che hai nel cuore, come anche qualsiasi forma controllo a cui sei sottoposto o qualsiasi macchia fatale nel tuo cuore, e affidarli a Dio affinché Egli trovi una soluzione. Quando vieni giudicato e castigato, potato e trattato, o quando vieni smascherato nel corso di prove o raffinamenti, dovresti pregare Dio con le seguenti parole: "Aiutami a conoscere davvero me stesso, aiutami a conoscere la mia vera statura, aiutami a capire esattamente come adempiere al mio dovere secondo la Tua volontà". Se le tue parole e le tue preghiere sono in grado di ottenere tali risultati, allora si tratta di una vera preghiera. Non appena dicono la loro preghiera, alcune persone chiudono gli occhi e fanno capolino le solite frasi trite e ritrite. Dopodiché, non appena aprono gli occhi, è già finita; questo è pregare? Questa non può essere chiamata "autentica comunione" e lo Spirito Santo non opererà. "Preghiera" significa aprire completamente il tuo cuore, emozionarti con le tue stesse parole, sentirti dire: "Lo sto dicendo dal profondo del mio cuore: questo è il dolore del mio cuore, queste sono le parole che ho nel cuore". Quando hai finito di pregare Dio, il tuo spirito viene liberato, il tuo cuore prova gioia e tu senti che si tratta di una vera preghiera, di una vera comunione con Dio: solo la preghiera che ottiene questo risultato è la vera preghiera.
Cosa significa essere veramente in comunione con Dio? Significa condividere con Lui le questioni spirituali della vita. E condividere le questioni spirituali della vita concettualmente significa condividere l'ingresso nella verità e nella realtà delle parole di Dio. Le persone possono entrare in tutto ciò che è la verità espressa dalle parole di Dio e mettere in pratica questo modo di fare nella loro esperienza; tutto ciò si acquisisce con la preghiera. Qualsiasi preghiera incentrata su come entrare nella verità, nelle parole di Dio, è vera comunione con Dio. ... Su quale fondamento si basa la vera comunione con Dio? Sul fatto che le persone devono conoscere l'opera di Dio, comprendere alcune verità, capire quale sia lo scopo dell'opera di Dio, perché Egli operi negli ultimi giorni, che cosa Egli voglia, in definitiva, dall'uomo, che cosa si prefigge di ottenere l'opera di Dio. Dopo aver compreso queste cose, la preghiera di una persona può entrare nel cammino corretto e la ricerca personale può così avanzare in direzione della salvezza. Le tue preghiere hanno iniziato a entrare nel cammino corretto? Hai iniziato a seguire ciò che Dio vuole dalla preghiera dell'uomo, a praticare la vera preghiera nelle parole di Dio? Puoi cercare di entrare nelle parole di Dio e in tutta la verità espressa da queste parole e provare a comprenderle realmente; le preghiere che riescono a conseguire questi obiettivi sono le più autentiche, sono tutte preghiere in armonia con l'intenzione di Dio. Qualsiasi preghiera avulsa dalla verità e dalle parole di Dio, non può essere chiamata vera preghiera ed è priva di significato.
da "Lo scopo e il significato della preghiera e della comunione con Dio" in Sermoni e comunicazioni sull'ingresso nella vita (V)
Fonte: Investigare la Bibbia